Mercati digitali della PA | Hera Servizi Energia
Hera Servizi Energia nei mercati digitali della PA
Hera Servizi Energia è iscritta ai più importanti mercati digitali di acquisti della Pubblica Amministrazione, sia nazionali sia regionali.
HSE è presente, ad esempio, su:
Cosa sono i mercati digitali per la PA?
I mercati digitali per gli acquisti in rete della Pubblica Amministrazione (PA) sono piattaforme, denominate “eProcurement”, che consentono alle amministrazioni pubbliche di acquistare online beni e servizi in modo trasparente, efficiente e conforme alle normative. I mercati digitali facilitano l'incontro tra domanda pubblica e offerta privata, riducono i tempi e i costi delle procedure di approvvigionamento contribuendo allo sviluppo di un ambiente di business più competitivo e innovativo.
I principali vantaggi delle piattaforme di eProcurement
Trasparenza e tracciabilità: ogni transazione effettuata attraverso i mercati digitali è registrata e tracciabile, garantendo la trasparenza delle operazioni e riducendo il rischio di frodi o corruzione.
Efficienza e rapidità: le piattaforme digitali velocizzano il processo di acquisto, consentendo alle PA di reperire rapidamente beni e servizi necessari, spesso a condizioni più vantaggiose rispetto ai metodi tradizionali.
Riduzione dei costi: l'automazione dei processi e la maggiore concorrenza tra i fornitori possono portare a una significativa riduzione dei costi per le amministrazioni pubbliche.
Accesso a una maggiore offerta: le PA possono accedere a un'ampia gamma di prodotti e servizi offerti da vari fornitori, inclusi quelli che potrebbero non essere noti o facilmente raggiungibili tramite canali tradizionali.
Conformità normativa: le piattaforme digitali assicurano che gli acquisti siano effettuati nel rispetto delle normative vigenti, facilitando il rispetto delle regole e dei requisiti di trasparenza imposti dalla legge.
Integrazione con sistemi esistenti: molti mercati digitali offrono integrazioni con i sistemi di gestione delle PA, migliorando la verifica dei contraenti, la gestione dei flussi di lavoro e la rendicontazione.