Il caso di successo di A&B Prosciutti | Hera Servizi Energia

Verso la decarbonizzazione nella produzione del Prosciutto Dop

Sostenibilità ambientale e impegno territoriale

Lo stabilimento di San Daniele del Friuli, con la sua produzione annua di 450.000 prosciutti, si attesta come il principale produttore di prosciutto San Daniele per singolo sito produttivo. Grazie al nuovo impianto, A&B Prosciutti eviterà emissioni di CO2 pari a 628 tep all'anno, pari all'assorbimento di anidride carbonica di 68 ettari di bosco. L'accordo pluriennale con Hera Servizi Energia comprende tutte le fasi del progetto, dimostrando un impegno concreto dell’azienda per l'efficienza energetica e la sostenibilità. 

La richiesta: più efficienza da un unico interlocutore

L’azienda A&B Prosciutti cercava un partner in grado di gestire l’intero processo, dalla progettazione alla realizzazione di nuovi impianti, fino allo smaltimento sostenibile dei sistemi obsoleti.

Con un ciclo produttivo che utilizza sia energia elettrica che termica, l'obiettivo era garantire le migliori prestazioni energetiche, unendo il risparmio economico a una drastica riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera.

La soluzione: l’esperienza HSE nella cogenerazione

Il progetto di un impianto di cogenerazione soddisfa il 72% del fabbisogno energetico dello stabilimento. Oltre alla produzione di energia elettrica, l'impianto recupera energia termica in forma di acqua calda, coprendo l'88% delle necessità totali del sito e sostituendo un precedente impianto ormai obsoleto.

La ricerca di un partner affidabile e competente, capace di gestire ogni aspetto del progetto dall’ideazione all'esecuzione, è stata soddisfatta da HSE.

Con oltre vent’anni di esperienza nel campo dell’efficienza energetica, affianchiamo il cliente A&B Prosciutti nel suo percorso di responsabilità ambientale e ottimizzazione energetica.

Dicono di noi

HSE è il partner ideale per lo sviluppo di questo nuovo progetto: una stretta collaborazione che ha condotto allo studio di varie soluzioni, all’analisi di dettaglio dei diversi aspetti tecnici ed economici e infine all’individuazione della soluzione ideale per le esigenze del nostro sito produttivo.

I risultati e gli impatti della transizione energetica

Le tecnologie impiegate nel processo di revamping intrapreso garantiscono vantaggi in termini economici e ambientali.

  • 635

    kWe potenza  dell’impianto  di cogenerazione

  • 5.100

    MWh/anno energia elettrica generata

  • 72%

    copertura fabbisogno di energia elettrica

Leggi altri interventi di HSE per le industrie

  • Industria

    Ducati

    Impianto di trigenerazione per l’azienda leader nel settore motociclistico.

  • Industria

    Gruppo Martini C.A.F.A.R.

    Il Gruppo Martini è una grande realtà pluristabilimento, che attraversa l'intera filiera agroalimentare. 

  • Industria

    GranTerre

    Leader nella produzione di salumi e formaggi, collabora con HSE e CPL Concordia per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità.