Conodminio smart | Hera Servizi Energia
Verso il condominio smart
Scopri cosa può fare HSE per il futuro del tuo condominio
L’adozione di tecnologie digitali nei condomini porta a significativi miglioramenti gestionali, comunicativi e di sicurezza. La digitalizzazione aumenta l'efficienza energetica, economica, amministrativa e burocratica, unendo buona gestione ed efficienza energetica sotto il comune denominatore della tecnologia digitale. Ma cosa significa concretamente digitalizzare un condominio?
La digitalizzazione dei condomini comprende due processi principali: la trasformazione degli edifici in smart building tramite la domotica, e la semplificazione del lavoro degli amministratori. Questo implica la gestione e il coordinamento, attraverso piattaforme digitali, dei principali impianti condominiali.
Energia solare e gruppi di autoconsumo collettivo condominiale
Gli impianti fotovoltaici forniscono energia verde, i cui benefici sono amplificati dalle smart grid, che collegano i centri di produzione dell'energia ai punti di utilizzo.
L’obiettivo è consumare localmente l’energia prodotta, seguendo il modello dell’autoconsumo collettivo condominiale, che riduce l’impatto ambientale e i costi energetici.
Elettrificazione dei consumi
L’elettrificazione dei consumi rappresenta un importante tassello nella modernizzazione dei condomini. Questo concetto si riferisce alla sostituzione di sistemi che tradizionalmente utilizzano combustibili fossili con soluzioni elettriche più efficienti e sostenibili.
Ad esempio, l’installazione di pompe di calore per il riscaldamento e il raffreddamento contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 e a migliorare l'efficienza energetica complessiva.
Vantaggi della digitalizzazione
La digitalizzazione dei condomini offre risparmio, efficienza e sostenibilità, ottimizzando la gestione e l'energia. Permette un monitoraggio costante dei consumi, una manutenzione preventiva e una gestione efficace dell’autoproduzione energetica.
I condomini digitalizzati possono diventare centri propulsori per la modernizzazione del paese, incrementando il valore di mercato degli appartamenti e rendendoli pronti per le smart city del futuro. L'integrazione con le infrastrutture intelligenti urbane assicura benefici ambientali, economici e sociali, contribuendo a creare città più sostenibili e vivibili per le future generazioni.