Tower House Treviso: caso di successo | Hera Servizi Energia
Tower House
Il grattacielo di Treviso: la Tower House
La Tower House, meglio nota ai trevigiani come il Grattacielo di via Pisa, è uno dei più grandi complessi immobiliari in città sviluppati esclusivamente in altezza. Costruito nel 1963, l’edificio è stato progettato ispirandosi ai grattacieli americani: non a caso, già all’epoca, il grattacielo aveva nome “Tower House”.
La richiesta del cliente
Nel 2021 la richiesta ha riguardato la progettazione e realizzazione dei lavori di riqualificazione energetica con l’obiettivo di effettuare un completo restyling della struttura e di ridurne le emissioni.
Il progetto richiedeva l’installazione del cappotto termico, la riqualificazione della centrale termica e il rifacimento di poggioli, porte e finestre.
La riqualificazione energetica del Grattacielo di Via Pisa
Fiore all’occhiello anche l’installazione di caldaia a condensazione condominiale per il riscaldamento degli ambienti, nuove linee di distribuzione del calore, contabilizzazione individuale dell’energia termica prelevata dall’impianto condominiale e nuovi terminali di emissione del calore negli appartamenti.
Per un totale di 96 famiglie coinvolte, con un risparmio energetico del 45% e una riduzione nelle immissioni di Co2 di 120 tonnellate annue.
Il Cliente commenta:
La collaborazione tra Ater Padova, Comune e HSE, che riguarda gli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’amministrazione, rappresenta un esempio virtuoso che esemplifica in maniera concreta le opportunità date dal Superbonus 110%. Abbiamo sfruttato a pieno questa importante occasione per migliorare la qualità dell'abitare degli assegnatari