Le nostre offerte per condomini | Hera Servizi Energia
Riqualifica il tuo condominio con HSE
Risparmi energia e accresci il valore dell’immobile
Garantiamo un’efficienza energetica ottimale per il tuo condominio analizzando l’intero sistema edificio-impianto. Offriamo una proposta personalizzata che combina tecnologie avanzate, servizi dedicati e formule di fornitura su misura per le esigenze specifiche del tuo condominio.
Migliora la classe energetica
Migliora la classe energetica e aumenta il valore del tuo immobile.
Riduci le emissioni di CO2
Riduci le emissioni di CO2 e ottimizza le prestazioni energetiche, in linea con gli obiettivi dell'UE.
Un unico partner
Affidati a un unico partner per progettazione, realizzazione e gestione degli interventi.
Servizio Energia Plus
Servizio Energia Plus è l'innovativa proposta di HSE per i condomini che vogliono accrescere il valore immobiliare e unire i vantaggi di una accorta politica energetica ai massimi vantaggi fiscali consentiti delle normative attuali in campo di ristrutturazione edile e riqualificazione dei consumi energetici.
In base alle necessità e su richiesta del cliente, l'offerta Servizio Energia Plus può comprendere:
- il progetto energetico relativo all'edificio, la diagnosi energetica e la predisposizione della certificazione energetica
- la riqualificazione o la sostituzione degli impianti con rendimenti insufficienti
- la conduzione e manutenzione dell'impianto termico
- il sistema integrato di misura energia termica, monitoraggio e controllo da remoto dell'impianto
- la fornitura della fonte primaria per la produzione energetica
- l’installazione del cappotto termico, comprensiva di materiali e manodopera
- la fatturazione periodica unica, omnicomprensiva dei servizi e dei beni forniti.
Ripartitori di calore
Un ripartitore di calore è un dispositivo installato sui radiatori degli impianti di riscaldamento centralizzato che misura il consumo di calore per ogni singolo radiatore. Il suo scopo è di suddividere equamente le spese di riscaldamento in base al reale consumo di ogni unità abitativa, incentivando così comportamenti più efficienti dal punto di vista energetico.
Nuove normative europee
L’Unione Europea ha introdotto nuove regole che riguardano i ripartitori di calore, specificando requisiti tecnici e di installazione per migliorarne l'efficacia e garantire un uso trasparente e corretto.
Le principali novità includono:
- Requisiti di precisione e affidabilità: i ripartitori devono rispettare standard elevati di precisione per garantire una misurazione accurata del consumo di calore
- Accessibilità dei dati: i dati raccolti dai ripartitori devono essere facilmente accessibili agli utenti, spesso tramite soluzioni digitali, per permettere un monitoraggio continuo dei consumi
- Interoperabilità: i dispositivi devono essere interoperabili, ossia compatibili con diversi sistemi e tecnologie, per facilitare l'integrazione con altre soluzioni di gestione energetica.
Scadenze
Le nuove normative prevedono una scadenza per l'adeguamento degli impianti esistenti. Tutti i condomini con impianti centralizzati di riscaldamento devono installare ripartitori conformi alle nuove regole entro il 1 gennaio 2027. Questa scadenza mira a garantire che tutti gli edifici migliorino l'efficienza energetica e riducano i consumi inutili, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità