Il caso di successo di Amadori | Hera Servizi Energia

Efficienza energetica per i poli produttivi Amadori

L’azienda cliente 

Amadori, Gruppo leader dell'agroalimentare italiano con oltre 50 anni di storia, è una realtà composta da diverse società che formano un sistema sinergico, volto a offrire ogni giorno diverse specialità a base proteica. Fondata nel 1969 a San Vittore di Cesena (FC), Amadori, da sempre specialista nel settore avicolo, sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: bianche, rosa e verdi. 

Esigenza espressa dal cliente 

Ogni giorno Amadori introduce azioni concrete, riducendo sprechi, promuovendo la cultura ambientale, monitorando il raggiungimento degli obiettivi ambientali ed energetici e utilizzando, ove possibile, energia da fonti virtuose e rinnovabili. Da questo parte la richiesta di realizzare due impianti di cogenerazione che assicurino efficienza energetica ai poli produttivi di Cesena e Santa Sofia (FC).  

Soluzione adottata 

L’impianto di Cesena ha il suo nucleo fondamentale in una centrale di cogenerazione da 900 kWe che, grazie ad apposite connessioni, riesce ad alimentare i processi di trasformazione e lavorazione dei mangimi e il riscaldamento degli uffici.  

L’impianto di cogenerazione al servizio del polo produttivo di Santa Sofia, con una centrale di cogenerazione da 1.067 kWe, contribuisce ad alimentare i fabbisogni energetici dei processi di trasformazione e le linee di produzione dei prodotti precotti e innovativi 

L’efficienza energetica dei cicli di produzione di entrambi i poli produttivi realizza un risparmio del 15% di energia primaria e un tasso di conversione energetica superiore al 70%. L’impatto ambientale complessivo si concretizza in 1.200 TEP risparmiate e 2.250 t di CO2 che non sono state immesse in atmosfera, ogni anno. 

L’accordo quadro pluriennale comprende realizzazione, gestione e manutenzione in capo a Hera Servizi Energia e una gestione secondo logiche di ottimizzazione ed efficienza, con l’ausilio di un sistema di telegestione, telecontrollo e pronto intervento h24. 

Il Cliente commenta

La nostra politica di sostenibilità si fonda sull’utilizzo sempre più efficiente delle diverse fonti energetiche, puntando all’ottimizzazione dei consumi e alla riduzione degli sprechi e, come in questo caso, a una produzione virtuosa dell’energia necessaria ad alimentare la nostra filiera integrata, 100% italiana. Siamo felici di continuare la collaborazione col Gruppo Hera. Questo impianto di cogenerazione a Santa Sofia si inserisce all’interno di un importante piano di sviluppo dedicato a questo sito produttivo e logistico, per renderlo sempre più innovativo sotto l’aspetto industriale e, allo stesso tempo, sempre più efficiente sotto l’aspetto ambientale.

HSE sottolinea

L’efficienza energetica è uno degli assi su cui poggia il modello di economia circolare che il Gruppo Hera sviluppa. In questo senso, come energy service company, operiamo a supporto di enti e organizzazioni pubbliche e private, forti di un’offerta di servizi ampia e qualitativamente elevata. Siamo per questo lieti del buon esito dell’accordo con Amadori che ci permette di aggiungere eccellenza ad eccellenza, adeguando il profilo energetico dello stabilimento al valore assoluto del prodotto che lì viene realizzato.

Leggi altri interventi di HSE per le industrie

  • Industria

    Ducati

    Impianto di trigenerazione per l’azienda leader nel settore motociclistico.

  • Industria

    A&B Prosciutti

    L’impianto di cogenerazione per la primaria azienda alimentare del Friuli-Venezia Giulia.

  • Industria

    GranTerre

    Leader nella produzione di salumi e formaggi, collabora con HSE e CPL Concordia per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità.