Il caso di successo di ATER | Hera Servizi Energia

Edilizia residenziale popolare a Padova: oltre 20 milioni di investimenti per riqualificare 58 condomini 

La località Marina Julia 

Le Aziende Territoriali per l’Edilizia Residenziale (ATER), sono enti pubblici della Regione, operanti nel settore dell’edilizia residenziale pubblica, provvedono ad attuare interventi di edilizia residenziale sovvenzionata, agevolata e convenzionata e progettare programmi complessi, tra cui quelli integrati, di recupero urbano, di riqualificazione urbana e di rigenerazione urbana. 

La richiesta del Cliente, risparmio e migliore qualità della vita:isparmio e migliore qualità della vita

58 edifici di edilizia popolare, dislocati nella città di Padova, vengono interessati dalla riqualifica energetica grazie all’accordo stretto, ATER, Comune di Padova e Hera Servizi Energia. I primi cantieri si sono aperti nel 2023 in via Pizzamano coinvolgendo ben 458 unità abitative, che beneficeranno così di un notevole risparmio in termini di consumo energetico.

 La soluzione: risparmi per centinaia di euro anno a famiglia

Il risparmio energetico annuo generato da questo progetto per ogni famiglia corrisponde a circa il 30%, grazie a interventi sull’involucro esterno delle abitazioni, come la realizzazione del cappotto termico, la sostituzione degli infissi e serramenti, e in alcuni casi la realizzazione di impianti fotovoltaici. Questo significa che circa 458 famiglie, considerando i prezzi dell’inverno appena trascorso, risparmieranno all’anno circa 400 euro per il riscaldamento. HSE seguirà l’appalto anche per i successivi 7 anni, occupandosi della manutenzione degli impianti e delle parti comuni, fornendo una garanzia costante sui lavori effettuati. 

Il Cliente commenta:  

La collaborazione tra Ater Padova, Comune e HSE, che riguarda gli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dell’amministrazione, rappresenta un esempio virtuoso che esemplifica in maniera concreta le opportunità date dal Superbonus 110%. Abbiamo sfruttato a pieno questa importante occasione per migliorare la qualità dell'abitare degli assegnatari

HSE sottolinea

Un risultato importante, che ci rende particolarmente orgogliosi. La riqualificazione energetica nell’edilizia popolare è stata possibile grazie alla normativa del 110% e dello sconto in fattura che abbiamo integrato all’interno dei progetti di riqualificazione costituita da cappotti, infissi e impianti fotovoltaici. Il tutto portando grandi benefici all’ambiente e diminuendo le emissioni, fattori fondamentali per costruire un futuro sostenibile delle nostre città

Leggi altri interventi di HSE per il condominio

  • condominio

    Marina Julia e il condominio Battello 

    Gli edifici di Monfalcone protagonisti della transizione energetica di un intero quartiere.

  • condominio

    Una nuova veste per lo skyline di Trieste

    Il grattacielo di Trieste totalmente riqualificato con il nuovo cappotto.

  • condominio

    Tower House

    La torre di Treviso riduce le emissioni di CO2 grazie al nuovo mix di tecnologie.