Monfalcone: Hera Servizi Energia trasformerà il "Condominio Battello" di Marina Julia in un simbolo di sostenibilità ed efficienza energetica

Aggregatore Risorse

immagine sfondo
03/10/2023

Monfalcone: Hera Servizi Energia trasformerà il "Condominio Battello" di Marina Julia in un simbolo di sostenibilità ed efficienza energetica

Comune di Monfalcone  ed Hera Servizi Energia sono orgogliosi di annunciare il via ai lavori di riqualificazione architettonica ed energetica del "Condominio Battello" a Marina Julia, un progetto ambizioso che segna un passo significativo verso la sostenibilità e l'efficienza energetica. Questo progetto è il risultato di una collaborazione fruttuosa tra Hera Servizi Energia (HSE) e il Comune di Monfalcone, rappresentato dalla sindaca Anna Maria Cisint.

Il "Condominio Battello" rappresenta un'icona storica sulla strada principale di accesso a Marina Julia, e la sua trasformazione inizia con l'obiettivo di ridurre i consumi energetici del 60% e diminuire le emissioni di CO2 in modo equivalente all'assorbimento di 700 alberi all'anno. Questo progetto pilota nazionale, presentato da Hera Servizi Energia, è un passo avanti nella direzione della sostenibilità e dell'efficienza energetica.

La sindaca Cisint sottolinea come questa iniziativa si inserisca in un ampio progetto di riqualificazione di Marina Julia, che comprende il ripascimento del litorale, la ristrutturazione del primo condominio e ulteriori progetti come il pennello a mare e il rifacimento dell'area di accesso alla spiaggia. Questa collaborazione cambierà radicalmente l'aspetto dell'area adiacente alla spiaggia, rendendo Marina Julia sempre più attraente per i residenti e i turisti.
Il progetto mira a trasformare il "Condominio Battello" in un moderno simbolo urbano. Il rivestimento metallico della facciata ventilata, che richiama lo scafo di una nave, contribuirà all'efficienza energetica isolando l'edificio e migliorando la sostenibilità ambientale.
La sostituzione dei serramenti con soluzioni ad alte prestazioni e l'installazione di nuove pompe di calore garantiranno un notevole aumento del comfort abitativo e un significativo risparmio energetico. Gli appartamenti passeranno dalla classe energetica G alla classe A1, la più alta attualmente esistente. Inoltre, il progetto prevede la creazione di un lastrico solare in copertura, offrendo uno spazio fruibile agli abitanti e ai loro ospiti, e tutti i materiali utilizzati rispetteranno standard qualitativi elevati.

Questa straordinaria trasformazione è il risultato di una collaborazione sinergica tra Hera Servizi Energia, il Comune di Monfalcone, l'architetto Francesco Steccanella, lo studio SB Engineering e le ditte Simeon, Marolli e Thermospeed.
I lavori saranno completati entro il 31 dicembre 2023, con un investimento di circa 800.000 euro, in un quadro di investimenti residenziali su Marina Julia che supera i 20 milioni di euro.

Roberto Gasparetto, Amministratore Delegato di AcegasApsAmga, sottolinea l'importanza di questo secondo cantiere, che contribuirà a rendere Marina Julia sempre più sostenibile e vicina ai cittadini. Ogni edificio rappresenta un passo verso la realizzazione di una visione innovativa della città, basata sulla transizione energetica e sulla valorizzazione degli ambienti urbani.