Modena: Casa Protetta Vignolese, al via i lavori di riqualificazione energetica

Aggregatore Risorse

immagine sfondo
04/03/2018

Modena: Casa Protetta Vignolese, al via i lavori di riqualificazione energetica

Il lavoro è parte dell'appalto, assegnato in seguito a gara europea sulla base dell'energy performance contract, riguarda complessivamente oltre duecento edifici pubblici e prevede 8 milioni di euro per investimenti in riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del Comune di Modena.
Primo tra quelli pianificati del 2018, l'intervento alla Casa Protetta Vignolese comporterà un sostanziale miglioramento delle performance termiche della struttura. Verranno infatti installati due gruppi frigoriferi nuovi che, assieme al rinnovo della rete di distribuzione e all'installazione di nuovi ventilconvettori garantiranno un livello di confort ottimale, con particolare riguardo al miglioramento del raffrescamento durante l'estate.
La struttura rimarrà pienamente operativa durante tutto lo svolgimento dei lavori, che verranno eseguiti nel massimo rispetto degli anziani ospiti: la programmazione degli interventi è stata concertata fin dalla fase preliminare con la direzione della casa di riposo, e la pianificazione verrà aggiornata con riunioni di coordinamento periodiche a cadenza almeno settimanale per tutta la durata del cantiere. Verranno garantiti sempre i passaggi nei corridoi e l'accesso alle aree comuni, ed anche gli orari di lavoro di tecnici e operai sono stati concertati per creare il minimo disturbo.

Gli interventi di modifica degli impianti consentiranno all'edificio di migliorare sensibilmente le proprie performance energetiche. In particolare, ci si attende un risparmio energetico pari al 20% per il gas. In termini ambientali, tali risparmi eviteranno l'immissione in atmosfera di 25 tonnellate di CO2/anno, pari a quella assorbita da 250 alberi.

Giorgio Golinelli, amministratore delegato di ASE, ha detto: "La caratteristica più importante di questo intervento, come di tutti quelli programmati nell'ambito di questa commessa, è che coniuga risparmi sui consumi, vale a dire più bassi costi di esercizio, e minore impatto ambientale. Un risultato virtuoso frutto delle competenze tecniche che le società del Gruppo coinvolte operativamente nel progetto sono in grado di mettere in campo".

photo attributions cc