Marina Julia: al via i lavori per il primo centro zero emission

Aggregatore Risorse

immagine sfondo
25/03/2021

Marina Julia: al via i lavori per il primo centro zero emission

Efficienza energetica a Marina Julia

Al via questa mattina i lavori per la riqualificazione energetica dei condomini del complesso Venus di Marina Julia ad opera di Hera Servizi Energia (ASE), società controllata da AcegasApsAmga.

Marina Julia diventa il primo laboratorio green della Regione Friuli-Venezia Giulia in cui verranno applicate soluzioni energetiche altamente innovative, che renderanno la località monfalconese un vero e proprio centro a emissioni zero. È questo l’obiettivo dei lavori di riqualificazione, avviati da ASE, che interesseranno il complesso dei condomini Venus nel corso del 2021.

Questa mattina è avvenuto il sopralluogo dell’Amministrazione Comunale, a cui ha partecipato anche il Sindaco Anna Maria Cisint insieme ai vertici dell’azienda per sancire ufficialmente l’avvio dei lavori.

I lavori e i vantaggi economici a partire dal Superebonus 110%

Hera Servizi Energia realizzerà gli interventi di efficientamento energetico in base ad un progetto che riguarda la realizzazione del nuovo cappotto, che consentirà agli edifici di acquisire due classi energetiche e con risparmi attesi di oltre il 50%.  In una seconda fase saranno eseguiti i lavori che interessano l’impianto di produzione dell’energia termica con installazione di pompe di calore, in sostituzione dell’attuale impianto a gasolio, con ulteriori elevati benefici ambientali e di efficienza energetica.

Gli interventi previsti rientrano nel nuovo Superebonus 110% e, grazie allo sconto in fattura, consentiranno di azzerare le spese a carico dei condomini delle lavorazioni assoggettabili al 110%

L’importanza della riqualificazione energetica ed architettonica, coordinata tra tutti gli edifici, determinerà inoltre un ulteriore rilevante beneficio economico legato alla rivalutazione del valore degli immobili.

Verso un’area completamente smart

Gli interventi di riqualificazione energetica previsti nel piano rappresentano solo il primo passo di un percorso modulare che toccherà tutti gli aspetti delle infrastrutture di Marina Julia, con l’obiettivo di arrivare a un’area completamente smart e a impatto ambientale ridotto. Ciò potrà avvenire progressivamente valutando il coinvolgimento di altri soggetti gestori di servizi pubblici e mediante l’installazione di una “casetta multi- servizio smart” che possa fornire da parte dell’Amministrazione Comunale servizi aggiuntivi alla cittadinanza e ai turisti della località.